NORMALIZZANTE PELLI ACNEICHE

Seba 12

Fluido dalla media viscosità, si assorbe facilmente non contiene profumi, senza parabeni.
Elimina i punti neri. Normalizza l’eccessiva secrezione sebacea e favorisce la regressione di fenomeni acneici.

Capacità: 50 ml

Description

Un fluido per le pelli acneiche con eccessiva untuosità. Con l’attività del prodotto vengono a crearsi le condizioni igieniche e funzionali, ideali per la regressione e la normalizzazione delle pelli grasse e acneiche.

Benefici

  • Elimina i punti neri
  • Normalizza l'eccessiva secrezione sebacea
  • Favorisce la regressione di fenomeni acneici
  • Forte azione sanitizzante
  • Riduce i processi infiammatori
  • Aiuta la pelle a riacquistare la sua integrità e funzionalità con un aspetto estetico impeccabile
  • Principi Attivi

    SEBOSOFT: Un composto a base di sodio poliacrilato e acido sebacico. L'acido sebacico è un acido decarbossilico con proprietà simili all'acido azelaico. Esso ha una spiccata proprietà antimicrobica e capacità di ridurre l'ipercheratinizzazione del follicolo. Sebosoft è in grado di bloccare rapidamente il Propionibacterium Acnes e nello stesso tempo, prevenire gli indesiderati effetti, spesso riscontrabili in molti prodotti anti-acne come: disidratazione e irritazione cutanea. Sebosoft aiuta a normalizzare il film idro-lipidico e favorisce il ripristino di una fisiologica idratazione superficiale.

    AC. NET COMPLEX: Associazione di acido oleanolico e acido Nordiidroguaiaretico (NDGA) in un gel osmotico. Acido oleanolico inibisce 5-α reduttasi per combattere iperseborrea. NDGA è un regolatore di crescita cellulare che inibisce ipercheratosi e l'infiammazione. Il gel osmotico aiuta a controllare la crescita batterica.

    SEBOMINE SB12: Un composto a base di: Potassio Tiocinato, Lattoferrina, Lattoperossidasi, Glucosio Ossidasi, Pentacetato di glucosio, attivo su batteri, lieviti e muffe, in parte responsabili di ipersecrezione sebacea, che regolarizza rapidamente.

    ACIDO AZELAICO: Inibisce la sintesi del DNA dei cheratinociti, contrasta la formazione del microcomedone, attività antimicrobica contro il propionibacterium acnes, contrasta l'iperpigmentazione da acne infiammata, ha un'azione seboriequilibrante.

    ACIDO SALICILICO: Agisce come cheratolitico spezzando selettivamente, la catena proteica della cheratina presente nei corneociti. Poiché non ha alcun effetto su altre proteine, il principio attivo distrugge ed esfolia solo le cellule cornee ed è quindi ben tollerato dalle cellule sottostanti, prive di cheratina. L'acido salicilico, penetra nelle lesioni infiammate dove svolge azione essicante e antibatterica, per cui è applicabile anche nello stato infiammatorio acuto.

    ACIDO GLICOLICO: Riduce la coesione cellulare tra corneociti, ripristina un fisiologico turnover cellulare epidermico, previene la formazione di comedoni, facilita l'eliminazione di comedoni.

    ACIDO MANDELICO: Penetra lentamente nella pelle, ha proprietà batteriostatiche e sebostatiche a livello del follicolo pilosebaceo. L'acido mandelico essendo un AHA favorisce senza creare irritazioni e bruciore turnover cellulare e rinnovamento dell'epidermide. Libera la superficie cutanea da detriti, batteri e cellule morte impedendo la formazione di comedoni e creando condizioni cutanee ideali per contrastare la proliferazione dell'acne.

    VIT PP: Azione anti-infiammatoria, antibiotica (comparabile alla clindamicina ma non crea antibiotico resistenza dei batteri), sebo regolatrice. Favorisce il ripristino di una fisiologica idratazione superficiale.

    ALLANTOINA: Definita come "cell-proliferant" perché sovraintende alla formazione di tessuto epiteliale. Ha proprietà: cheratoplastica, emollienti, lenitive, antiossidanti.

    Modalità d'uso

    Applicare il fluido 1-2 volte al giorno su tutto il viso, massaggiare delicatamente fino a totale assorbimento. Solo uso esterno
    LOREM IPSUM
    Mihi, inquam, qui te id ipsum rogavi? Hoc sic expositum dissimile esti.

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed virtutem ipsam inchoavit, nihil amplius. Quod iam a me expectare noli. Istam voluptatem, inquit, Epicurus ignorat? Ad eos igitur converte te, quaeso. Duo Reges: constructio interrete. At iam decimum annum in spelunca iacet.